5 motivi per fare un anno sabbatico all’estero
Passare da una fase della vita all’altra è un miscuglio di emozioni: è spaventoso, confuso ed eccitante allo stesso tempo. Il passaggio dalla scuola superiore all’università o dall’università alla ricerca del lavoro è un’avventura in sé e per sé. Ma ciò che è diventato sempre più chiaro è che non esiste un modo giusto per farlo; non c’è una “cosa giusta” da fare dopo il liceo o l’università. È il momento di esplorare e sperimentare, per saperne di più su te stesso e sul mondo che ti circonda. Un’opzione post-laurea a cui potresti aver pensato o di cui hai sentito parlare è un “anno sabbatico”.
L’anno sabbatico è un’opportunità preziosa per chiunque abbia finito la scuola, sia essa pubblica o privata come l’Istituto IC Santa Sofia.
La maggior parte delle persone prende un anno sabbatico tra la scuola superiore e l’università o tra la laurea e l’ingresso nel mondo del lavoro. Tuttavia, gli anni sabbatici sono per chiunque si trovi tra fasi cruciali della vita, accademiche o meno. Ricorda che un anno sabbatico in realtà non deve durare un anno; puoi prendere un “anno sabbatico” che dura un mese, un semestre o anche solo poche settimane.
Ma ecco cinque motivi per cui prenderti un anno sabbatico all’estero è ciò di cui hai bisogno.
1. Scoprire nuove culture
Prendersi un anno sabbatico ti consente di viaggiare per il mondo in un periodo della tua vita in cui le responsabilità sono minime: niente mutuo, niente bollette, niente figli. Ciò ti consente di trascorrere un lungo periodo di tempo immergendoti in un’altra cultura e scoprendo le sfumature di una cultura con cui potresti non avere familiarità. Ti ritroverai a conoscere e partecipare ad arti ed eventi culturali, gustare e preparare cibi tradizionali e trascorrere del tempo e costruire amicizie con la gente del posto.
2. Scoprire i tuoi veri interessi
Un anno sabbatico può aiutarti a capire se il tuo hobby o i tuoi interessi sono davvero una passione che vuoi perseguire. Allontanarsi dal trambusto della vita quotidiana può aiutarti ad aprire gli occhi su nuove opportunità e aree di studio. I programmi per l’anno sabbatico con un focus speciale come la conservazione delle arti e della cultura o la sostenibilità ambientale offrono l’opportunità di mettere alla prova i tuoi interessi al di fuori della classe. I programmi che coprono un’ampia varietà di argomenti possono anche farti conoscere nuovi interessi.
3. Sviluppare abilità utili
Dopo aver completato un programma per un anno sabbatico, te ne andrai ben equipaggiato con le ambite competenze sul posto di lavoro e l’esperienza di vita! Scoprirai di essere diventata una persona più flessibile e adattabile e potresti acquisire alcune abilità difficili come lo sviluppo della comunità, il design grafico o la scrittura, a seconda del tuo programma o di ciò che fai durante il tuo anno sabbatico. Queste abilità possono prepararti per l’università, i tirocini e per entrare nel mondo del lavoro.
4. Imparare una nuova lingua
Se vuoi rispolverare il tuo spagnolo o sei interessato a imparare una lingua completamente nuova, non c’è modo migliore per farlo che circondarti di madrelingua. I programmi per l’anno sabbatico spesso includono corsi di lingua intensivi e offrono molte opportunità per mettere in pratica le tue abilità linguistiche.
5. Potenziare il curriculum
I datori di lavoro apprezzano le persone culturalmente consapevoli e in grado di adattarsi a nuovi ambienti e collaborare con persone di diversa estrazione. Partecipare a un programma per un anno sabbatico può aiutarti a sviluppare tutte queste abilità anche prima di entrare nella tua prima lezione universitaria. Includere il tuo programma per l’anno sabbatico nel tuo curriculum dimostra abilità ed esperienze uniche per il tuo datore di lavoro che altri lavori non possono fornire.